Di cosa ci occupiamo
Le cure domiciliari

Assistenza Domiciliare Integrata
Il servizio A.D.I (Assistenza Domiciliare Integrata) si rivolge a persone anziane ed in genere “fragili” residenti nella zona del Meratese. Il servizio prevede la ricezione di cure ed assistenza adeguate senza abbandonare la propria casa, con l’obiettivo quindi di innalzare la qualità della vita di chi lo richiede.
L’A.D.I per il paziente è a titolo gratuito, in quanto tutte le prestazioni sono a carico del S.S.R (Servizio Sanitario Regionale).
Se il paziente non ha diritto ad usufruire delle prestazioni S.S.R contattaci per avere un preventivo personalizzato.

Ente accreditato
Centro assistenza sanitaria è Ente accreditato in Regione Lombardia per le Cure Domiciliari con Decreto n.8852 del 08/10/2012
Le finalità
Le Cure Domiciliari della cooperativa offrono l’assistenza sanitaria a domicilio per consentire all’utente il più a lungo possibile la permanenza nel proprio ambiente di vita, anche in presenza di complesse condizioni psico-fisiche attraverso: sostegno dei famigliari nei loro compiti di cura prevenzione della perdita dell’autonomia e quindi per il mantenimento delle capacità residue.
Accesso al servizio
Le domande di accesso al servizio devono essere presentate presso l’ufficio di Via Sant’Ambrogio 4 Merate (LC), dalle ore 8,30 alle ore 17,30 dal Lunedì al Venerdì o inviate via fax al numero 039/8942540 o all’indirizzo email: info@centroassistenzasaniataria.org previa presentazione del modulo di richiesta compilato dal Medico di Medicina Generale (medico curante), della carta di identità del futuro assistito tessera sanitaria ed eventuali esenzioni.
Il servizio Cure Domiciliari della cooperativa si impegna ad una presa in carico tempestiva dell’utente secondo le liste d’attesa relative al tipo di prestazione richiesta dal MMG, e comunque non oltre le 72 ore dal ricevimento della richiesta. In caso di utenza eccedente le possibilità di intervento del servizio, verranno valutate le priorità in base ai seguenti criteri: urgenza della richiesta relativa al tipo di prestazione richiesta dal MMG.
Prestazioni erogate
L’utente che usufruisce del servizio Assistenza Domiciliare Integrata viene raggiunto al proprio domicilio da personale qualificato per prestazioni socio-sanitarie
- Attività infermieristiche
Medicazioni, prelievi venosi, cambio catetere, educazione sanitaria - Attività riabilitative tramite fisioterapista
Rieducazione motoria, mobilizzazione passiva e attiva assistita, esercizi di equilibrio e rinforzo muscolare - Attività educative
di tipo sociale a rilievo sanitario come: cura della persona, bagno assistito, prevenzione piaghe da decubito. Interventi effettuati con operatori ausiliari o specialisti (fisiatra, psicologo, geriatra) - Assistenza socioassistenziale
- Assistenza infermieristica
- Assistenza Riabilitativa
- Visite specialistiche
Chiedici informazioni o un preventivo gratuitamente
Il punto di riferimento per la famiglia nel Meratese
